Docenti: Casa delle Farfalle di Bordano
Luogo: aula D5 della Fondazione OSF in viale de la Comina n.25 a Pordenone
Si tratta di un corso di natura pratico-didattica incentrato su tecniche per comunicare con bambini e ragazzi, gestione del gruppo classe e progettazione di attività educative semplici e replicabili a scuola.
Il corso, della durata di 10 ore, ha lo scopo di formare apicoltori che possano collaborare per far fronte alla richiesta da parte delle scuole di interventi di natura divulgativa.
DATE E ORARI:
sabato 22 novembre 2025 – orario 13:30 / 18:30
sabato 29 novembre 2025 – orario 13:30 / 18:30
La quota di partecipazione per le spese non rendicontabili è di € 50, al momento del versamento si reputa perfezionata l'iscrizione.
Chi ha intenzione di partecipare è invitato a contattare la segreteria all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il termine per iscriversi è venerdì 14 novembre.
IL VERSAMENTO PUÒ ESSERE FATTO:
- presso la SEDE dell'APS Apicoltori Pordenone F.V.G. tutti i mercoledì, orario 16:00-19:45
- mediante bonifico bancario sul conto corrente IT32 F 08356 12500 000000002269 intestato ad Apicoltori Pordenone F.V.G. APS
NOTA: Si tratta di un corso rivolto ai soci dell'APS Apicoltori Pordenone F.V.G. e a tutti i soci delle associazioni rappresentative regionali quali: Consorzio Apicoltori di Udine, Consorzio Apicoltori di Gorizia, Consorzio Apicoltori di Trieste e Associazione per l'Ape Carnica Friulana.
Qualora un apicoltore non tesserato in tali associazioni fosse interessato a partecipare dovrà versare oltre alla quota di € 50 anche la quota associativa 2026 di € 40 all'APS Apicoltori Pordenone F.V.G.
![]() |
Scarica il programma delle lezioni |


