Interventi in apiario

TRATTAMENTO CONTRO LA VARROA IN ASSENZA DI COVATA
E' giunto il tempo di riposo anche per le api, nonostante un clima piuttosto mite anche in quota, gli alveari esprimono il loro comportamento stagionale. Da visite appena effettuate, nella gran parte degli alveari attualmente non si riscontra più covata, pertanto, previa verifica, si può procedere ad eseguire il trattamento contro la varroa con acido ossalico. Se la caduta di varroa è superiore alle 50-100 unità o se continuano le temperature miti che favorendo il volo delle api permettono una reinfestazione degli alveari è necessario ripetere il trattamento con l’acido ossalico gocciolato o sublimato in dicembre approfittando di una giornata soleggiata con temperatura maggiore di 10° C. Ricordo, che il trattamento invernale contro la varroa, va effettuato in completa assenza di covata, pena l’inefficacia.

VERIFICA DELLE SCORTE
E' bene assicurarsi che gli alveari abbiano scorte sufficienti per l'inverno e la ripresa primaverile. Si procede pesando manualmente le famiglie dal retro dell'arnia sollevandola, nel caso fossero leggere, gli si somministra del candito sopra i favi o coprifavo.

Acido ossalico